Il Centro Provinciale di Formazione “G. Pastore” di Imperia, storico punto di riferimento della Formazione Professionale, è stato fin dal 1999 l’ente di formazione diretto della Provincia di Imperia. Ha assunto, successivamente, la forma di Società a Responsabilità Limitata vedendo coinvolti, con differenti quote partecipative, la Provincia di Imperia, la Camera di Commercio di Imperia, il Casinò di Sanremo e la Società di Promozione per l’Università, fino al 2016, anno dell’acquisizione delle quote maggioritarie della provincia da parte di una società privata, operante nel settore della Consulenza e dei Servizi alle Imprese.
Oggi il Pastore è un’azienda moderna, che offre un’ampia offerta formativa sia nell’ambito delle azioni finanziate dal Fondo Sociale Europeo rispondendo a Bandi pubblici, sia su diretto impulso di clienti, privati o aziende. La flessibilità è l’elemento che contraddistingue il Centro di formazione: una struttura snella, con persone fortemente specializzate nella capacità di ideare, progettare e realizzare percorsi formativi che rispondano alle esigenze espresse dal territorio coinvolgendo, di volta in volta, i professionisti più autorevoli, rappresenta l’elemento di forza della nostra struttura. Obiettivo principale è individuare Settori in crescita, contribuire alla formazione di ambiti consolidati e rispondere quanto più tempestivamente ad ogni tipo di esigenza.
Il Centro ha sede nel centro di Oneglia non distante dalla nuova stazione ferroviaria di Imperia ed è comodo ai parcheggi; offre aule munite delle più moderne attrezzature per rispondere efficacemente alle differenti tipologie di corsi. Si tratta di una struttura di proprietà del Centro, di recentissima ideazione e implementazione, che si estende su oltre 300 mq. Essa comprende, oltre agli uffici dedicati alla struttura interna, due aule didattiche che, attraverso una moderna struttura mobile, possono diventare un’unica aula magna che può ospitare fino a 120 persone, due aule attrezzate a laboratorio informatico e una comoda aula riunioni.
Nel corso del 2017, rivisti ed aggiornati nel 2018, il Centro ha inaugurato 6 nuove specifiche aree grazie alle quali, con una spiccata tendenza all’inserimento lavorativo e all’effettivo collegamento con le aziende del territorio, intende diventare il Punto di riferimento della formazione specializzata in provincia.
Il C.P.F.P. “G. Pastore” srl ha ottenuto il Pieno accreditamento dalla Regione Liguria con delibera della Giunta regionale 199 del 21/02/2014 per le seguenti macrotipologie:
Percentuale di soddisfazione dei corsi per settore (anno 2018).