Le ore pratiche verranno svolte presso parchi e giardini di strutture pubbliche, previa autorizzazione (Comuni della Provincia di Imperia). Le ore teoriche verranno svolte presso la sede del Centro di Formazione G. Pastore in via Delbecchi n. 32/36.
Durata:
Orario:
Corso in Sede:
Requisiti:
Quota in presenza:
Quota on-line:
Il Corso per Giardiniere e Manutentore del Verde organizzato dal Centro Pastore di Imperia ha l’obiettivo di formare il personale addetto alla manutenzione del verde e di acquisire l’attestato di idoneità professionale (qualifica) indispensabile per l’iscrizione al registro delle imprese della C.C.I.A.A (Camera di Commercio).
Il corso si articola in un totale di 180 ore suddivise in 70 ore di attività pratiche e 110 di attività teoriche.
L’orario sarà articolato su 8 ore settimanali per 1 o 2 giorni alla settimana, per una durata di 5 mesi. Il numero massimo di assenze concesse è pari al 20% della durata del corso.
Le ore pratiche verranno svolte presso parchi e giardini di strutture pubbliche, previa autorizzazione (Comuni della Provincia di Imperia). Le ore teoriche verranno svolte presso la sede del Centro di Formazione G. Pastore in via Delbecchi n. 32/36.
Il Manutentore del Verde allestisce, sistema, cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati; egli cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie, gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche alle “linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile” (Vedi MATTM, 2017). Inoltre applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore, è in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature ed infine è in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Il corso è rivolto al titolare di impresa, al preposto facente parte dell’organico dell’impresa o a coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde.
E’ rivolto quindi, a coloro che svolgono l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende quali cooperative, di manutenzione di aree versi, punti vendita di settore, garden center, imprese specifiche (irrigazione, progettazione e realizzazione aree verdi e realizzazione di infrastrutture) per fornire un’adeguata preparazione e permettere di conseguire la relativa qualifica di Manutentore del verde, riconosciuta da Alfa Liguria, sede di Imperia.
Ai fini dell’ammissione al corso di formazione per Manutentore del verde sono necessari i seguenti requisiti:
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione. Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test dio ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore.
Siamo il tuo punto di riferimento se cerchi un centro di formazione a Imperia e provincia che offra corsi professionali a stretto contatto con il mercato del lavoro e le aziende del territorio oppure se cerchi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro come utente privato o come azienda interessata ad avere un supporto alla ricerca di personale.