Durata:
Orario:
Corso in Sede:
Requisiti:
Quota in presenza:
Quota on-line:
Al termine del Corso e al superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE abilitante all’esercizio dell’attività di ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO (ASO) Cod. ISTAT 4.2.2.1 – Addetti all’accoglienza e all’informazione nelle imprese e negli enti pubblici. Cod. attività ATECO 86.23.00
Corso riconosciuto da Regione Liguria con D.D.Alfa N. 203 del 26/01/2023
Totale ore 700 ore di cui 300 di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio.
L’orario sarà articolato su 4-8 ore giornaliere per 2 o 3 giorni alla settimana, normalmente definiti dal lunedì al venerdì, salvo la necessità di organizzare lezioni in esterna durante il weekend.
Una prima fase vedrà lezioni teoriche e pratiche per 150 ore.
In una seconda fase sarà effettuato un primo tirocinio di 100 ore presso gli studi.
Terza fase, completamento delle lezioni con le ulteriori 150 ore.
Fase finale, prima dell’esame, di 300 ore di tirocinio.
Il numero massimo di ore di assenza concesse è pari a 30 per la parte di teoria/esercitazioni e 40 per le ore di tirocinio, corrispondenti al 10% della durata del corso.
Per chi lavora già presso uno studio, si ricorda che le ore di tirocinio devono essere effettuate e firmate fuori dall’orario di lavoro.
Al termine delle lezioni teoriche e pratiche verrà effettuato l’esame finale di qualificazione, finalizzato a verificare l’acquisizione delle competenze maturate previste dal corso. Condizione minima di ammissione all’esame finale è la frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo, come sopra specificato. L’esame consiste in due parti di cui una parte teorica ed una pratica, elaborate dai docenti ed esperti del corso.
Esistono casi di riduzione del percorso in caso di esperienza comprovabile di 36 mesi negli ultimi 10 anni, per maggiori dettagli leggere la scheda informativa allegata.
Siamo il tuo punto di riferimento se cerchi un centro di formazione a Imperia e provincia che offra corsi professionali a stretto contatto con il mercato del lavoro e le aziende del territorio oppure se cerchi servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro come utente privato o come azienda interessata ad avere un supporto alla ricerca di personale.